

Instaurare un contatto fisico rassicurante. Ne vengono di seguito riportate le più significative.Ĭon il proprio nome e spiegare il proprio ruolo e quello che si ha intenzioneįronte alla persona a cui si vuole parlare per facilitare la comprensione del Le linee guida presenti nel testo rappresentano un utile vademecum anche per coloro che assistono anziani con demenza in quanto familiari caregiver o operatori d’Aiuto. Di cosa parla la guida dedicata al soccorso delle Persone fragili Situazione di criticità e abbia necessità di prestare soccorso a tali soggetti. Stessi accorgimenti possono essere seguiti da chiunque si trovi in una Salvo e mettere in sicurezza le persone più fragili come gli anziani, in Possono agevolare il lavoro dei soccorritori, in caso di eventi calamitosi, per trarre in Il testo propone semplici accorgimenti che È una guida nata dalla collaborazione tra l’ Associazione Italiana di Psicogeriatria, la Società Italiana di Gerontologia e Geriatria, la Società Italiana di Psicologia dell’Invecchiamento, l’ Alzheimer Uniti d’Italia ONLUS. Il giorno 21 novembre 2019 presso la caserma dei Vigili del Fuoco di Tolentino è stato presentato il testo “Le persone anziane fragili con alterazioni cognitive. Anziani con demenza in difficoltà: una guida pratica e utile a tutti
